| | |
| Mercoledì 27 Maggio 2009 15:47 | |
| Importanti interventi su strade provinciali sono stati deliberati oggi dalla giunta provinciale, presieduta da Giovanni Pellegrino. L’importo complessivo dei progetti definitivi, predisposti dal Servizio Strade dell’Ufficio tecnico provinciale, ammonta a 5 milioni e 865.000 euro. Di notevole importanza l’approvazione del progetto definitivo dei lavori di costruzione della circonvallazione di Nardò – I stralcio funzionale. Per l’esecuzione di questi lavori l’Ente di Palazzo dei Celestini ha impegnato la somma di 5 milioni di euro. La Provincia di Lecce farà fronte all’investimento, già previsto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, allorquando sarà conseguita da parte della Regione la devoluzione del finanziamento già stanziato per la circonvallazione di Novoli, risultando lo stesso insufficiente alla realizzazione completa della suddetta opera. La nuova arteria stradale, che collegherà la strada provinciale Nardò-Copertino con la Nardò-Avetrana, prevede la realizzazione di n. 2 corsie, aventi una larghezza di 10,5 mt. di carreggiata, n. 2 rotatorie ed un sovrappasso sul canale dell’Asso: obiettivo quello di favorire la viabilità verso le marine facilitando il flusso veicolare turistico e decongestionando il traffico cittadino. Un ulteriore intervento in materia di edilizia stradale riguarda l’approvazione del progetto definitivo dei lavori di realizzazione di una rotatoria svincolo tangenziale est sulla strada provinciale Lecce-Vernole per un importo complessivo di 230mila euro. L’intervento in questione rientra nell’armonizzazione degli interventi di messa in sicurezza della tratta della strada provinciale Lecce–Vernole, compresa tra via Catanzaro e l’incrocio per Merine (Lampadari Limone), comprendente le rampe di accesso alla tangenziale est di Lecce. Già nel novembre del 2007, difatti, Provincia di Lecce e Comune di Lecce sottoscrissero un verbale di interventi di messa in sicurezza su quel tratto di strada, prendendo atto delle continue segnalazioni di comportamenti di guida irresponsabili da parte di alcuni automobilisti in prossimità delle rampe di accesso della tangenziale est di Lecce, individuati nel superamento dei limiti di velocità e nelle manovre di svolta non consentite. Inoltre, la notevole attrazione creata dal distributore di carburanti Q8 e la presenza di ulteriori funzioni e servizi in esso ubicati, determinano la frequente svolta a sinistra, con aumento dei punti di potenziale conflitto con le correnti principali di scorrimento del traffico. Per tutte queste ragioni le due amministrazioni stabilirono, per ciò che riguarda la tratta viaria a cavallo tra le competenze del Comune di Lecce e della Provincia, di limitare ulteriormente i punti di conflitto e di impedire le manovre di svolta, peraltro già vietate. La stessa Provincia intese raccogliere le segnalazioni in tema di sicurezza stradale del Comune di Lizzanello, relative al notevole incremento di incidenti e infrazioni al codice della strada lungo la Lecce–Vernole. L’intervento, a carico della Provincia di Lecce, consisterà nella realizzazione, in corrispondenza della più vicina intersezione di strade comunali, di una seconda rotatoria. Inoltre sarà realizzato un cordolo centrale spartitraffico, lungo circa 600 mt., per unire l’isola divisoria est della rotatoria del Comune e l’isola divisoria ovest della rotatoria della Provincia, in modo da inibire le svolte a sinistra verso destinazioni comunque garantite dal sistema rotatorio complessivamente programmato. La giunta provinciale ha approvato, inoltre, il progetto definitivo dei lavori di installazione di illuminazione pubblica sulla strada provinciale Maglie-Cursi. L’impegno finanziario previsto per questi lavori ammonta ad 160mila euro. L’intervento migliorativo, finalizzato ad abbattere alcuni fattori di rischio, completa un intervento già avviato negli anni scorsi che riguarda la messa in sicurezza di un tronco di strada particolarmente trafficato situato in una zona intensamente urbanizzata tra gli abitati di Maglie e Cursi. Approvata la convenzione con il Comune di Sannicola relativa ai lavori di costruzione della bretella di collegamento tra la strada provinciale Neviano-Sannicola e la strada provinciale Sannicola alla statale n. 101. Con questo provvedimento, l’Ente di Palazzo dei Celestini ha preso atto della proposta di convezione del Comune di Sannicola per l’istituzione di un ufficio consortile tra Comune e Provincia per la costruzione della circonvallazione di Sannicola. La giunta provinciale ha approvato l’atto aggiuntivo alla convenzione per la redazione del progetto dei lavori di costruzione di un sottopasso alla linea FSE nel comune di Sternatia. La Provincia, con l’impegno finanziario di 10mila euro, contribuirà agli oneri per la progettazione esecutiva dell’opera inerenti la progettazione dell’ufficio tecnico del Comune di Sternatia e/o i servizi di ingegneria occorrenti per la progettazione definitiva dell’opera. Approvato il progetto definitivo dei lavori di realizzazione di un incrocio a rotatoria tra la strada provinciale n. 359 (ex strada statale n. 174) e la strada provinciale Veglie-Porto Cesareo. Si tratta di un intervento atto ad eliminare un incrocio semaforizzato in uno dei punti più trafficati della rete stradale provinciale, soprattutto nel periodo estivo. Prevista la costruzione di una rotatoria di ampio raggio nell’intersezione tra le strade provinciali Veglie-Porto Cesareo con la Nardò-Avetrana. L’impegno finanziario dell’opera ammonta a 250mila euro. Infine è stato approvato il progetto definitivo dei lavori di realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’incrocio tra la strada provinciale n. 360 e le strade comunali da via Vinci a via Sperri in agro di Acquarica del Capo. Si tratta di realizzare una rotatoria tra le provinciale e due strade comunali di Acquarica del Capo, particolarmente trafficare e teatro in passato di alcuni incidenti. L’ente di Palazzo dei Celestini per questo intervento ha impegnato somme per 190mila euro. < < < |


