
"La visita di Giorgia Meloni, ministro della Gioventù e presidente nazionale di Azione Giovani, è stato un atto con cui il Ministro ha premiato il lavoro svolto dal gruppo giovanile di Azione Giovani Nardò - dice Pippi Mellone, presidente cittadino e vicecoordinatore regionale del Movimento - e, soprattutto, è stato un premio ad una persona speciale come Francesco Zuccaro, che ha fatto rinascere il movimento in questa città, con molta umiltà e sulla base di valori sani e condivisi, come la libertà, la legalità, l'attenzione alle persone più deboli e il rispetto per l'ambiente".
Nardò è stato l'unico centro non capoluogo che il Ministro ha visitato, proprio a dimostrazione dell'affetto che la lega con i militanti di Azione Giovani Nardò.
"Siamo veramente soddisfatti - dice Gianfranco Rizzo, coordinatore de La Puglia Prima di tutto - perché ciò conferma la stima e la considerazione che viene nutrita per la candidatura di Francesco Zuccaro da tutto il centrodestra provinciale, regionale e nazionale. Ciò rappresenta una garanzia per questa città - aggiunge Rizzo - perché la stabilità di rapporti che Francesco Zuccaro ed il gruppo che lo sostiene, mantiene con i più influenti rappresentanti del governo, e con tutti i referenti regionali e provinciali, fanno il paio con l'umiltà e la semplicità con cui vive la vita quotidiana in questa città, a partire dalla campagna elettorale, vissuta senza iniziative faraoniche ma nel solco di un progetto comune. Per noi sono le idee, i progetti ad essere importanti".
All'incontro era presente una folla di persone, i militanti e le militanti de La Puglia prima di tutto e altri importanti referenti politici. In particolare erano presenti, il consigliere regionale Sergio Silvestris, candidato alle europee; il presidente provinciale di Azione Giovani, Emanuele Ciarfera; il dirigente nazionale di Azione Giovani, Massimo Fragola; i rappresentanti istituzionali di Nuovocorso per Nardò e de La Città. E' intervenuto, inoltre, il segretario provinciale di Sfida, Vito Berti.