mercoledì 27 maggio 2009

Loredana Capone: Gallipoli merita uno stadio da serie B


PDF Stampa E-mail
Mercoledì 27 Maggio 2009 14:31

“Un nuovo stadio per il Gallipoli con il sostegno economico della Provincia di Lecce”, è questa la proposta della vicepresidente e candidata alla Presidenza della Provincia di Lecce Loredana Capone lanciata nel corso dell’incontro tra i candidati presso la sede del Coni di Lecce. “Un’impresa sportiva che vede per la prima volta il Gallipoli in serie B ha bisogno di uno stadio adeguato. La Provincia di Lecce, alcuni mesi fa, ha sottoscritto, grazie all’impegno dell’assessore Flavio Fasano, una convenzione con l’Istituto di Credito Sportivo e il Coni per sostenere la realizzazione di nuovi impianti o la loro ristrutturazione.

Circa 20 milioni in tre anni per coprire gli interessi di mutui agevolati. Il Comune di Gallipoli o un privato potrebbero fare oggi stesso una richiesta alla Provincia per risolvere in tempi brevi quello che i tifosi e i cittadini sentono come un problema”.


“Gallipoli e il Gallipoli hanno diritto a vivere la prima entusiasmante stagione in serie B in riva allo Jonio senza spostarsi e senza dover subire ogni domenica lunghe trasferte per seguire la loro squadra. La Provincia di Lecce in questi anni”, prosegue Loredana Capone, “ha sostenuto non solo il calcio, sponsorizzando il Lecce con il marchio Salento d’Amare, ma anche gli sport minori. Grazie alla disponibilità del palazzetto dello sport di via Merine, realizzato all’amministrazione provinciale, la Italgest Casarano ha potuto affrontare il campionato di Elite di pallamano conquistando tre scudetti consecutivi e disputando la Champions League. Inoltre abbiamo sostenuto il cofinanziamento di numerosi impianti sportivi: oltre l’80% di quelli realizzati nel Salento in questi anni hanno ricevuto il sostegno economico dell’ente”.

“Nel futuro bisognerà prestare la massima attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali che ancora oggi rendono molti impianti inaccessibili ai disabili, affinché lo sport sia davvero un diritto di tutti. Tutto ciò mantenendo sempre vivo e vivace il dialogo con il Coni. “Noi”, , conclude Loredana Capone “intendiamo esaltare i valori sani e sociali dello sport, come la lealtà, il rispetto delle regole, la solidarietà, l’educazione alla salute, l’integrazione sociale”.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o