sabato 2 maggio 2009

Officina delle idee: una domenica ricca di impegni


Domenica 3 maggio prosegue nelle piazze del Salento l’Officina delle idee. Dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 18 alle 21 in Piazza Sant’Oronzo a Lecce sarà allestito un gazebo con il punto di raccolta di proposte per il programma di Loredana Capone e del Centrosinistra. Gli altri appuntamenti della giornata saranno a Galatina, Nardò, Specchia, Castrignano dei greci, Casarano, Copertino e Novoli. La raccolta avverrà attraverso cartoline che propongono due semplici domande: Cosa può fare per te la Provincia di Lecce? Cosa puoi fare tu per la Provincia di Lecce?


La squadra dell’Officina delle idee è quella dei ragazzi e delle ragazze che hanno deciso di mettere il loro tempo a disposizione e sostenere Loredana Capone.



Le cartoline saranno depositate e raccolte nelle apposite urne che diventeranno lo scrigno delle proposte dei salentini. Quelle più interessanti saranno pubblicate sul programma in forma originale (scannerizzate) ed entreranno a far parte delle linee guida per il Salento che verrà. Il programma del Centro Sinistra sarà dunque completato con le idee dei salentini in materia di lavoro, ambiente, cultura, servizi, tecnologia e molto altro. Inoltre ogni Officina avrà un fondale “Ci sono” dove tutti potranno lasciare un proprio messaggio, scattare una foto, fare un saluto.



Sempre domenica 3 maggio alle ore 10, nel foyer del teatro Politeama in Lecce, la vice presidente della Provincia di Lecce Loredana Capone interverrà al convegno "Donne, giovani, anziani, lavoro, formazione, servizi: le parole chiave per una società più giusta e solidale" organizzato dall'ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Serenella Molendini al quale parteciperà anche l’assessore regionale Elena Gentile.



Durante il dibattito si discuterà delle attività, progetti e proposte realizzate in questi anni da Regione e Provincia a sostegno di una società più equa e solidale. Dai Piani Sociali di zona ai Centri risorse, dai progetti contro la tratta, al sostegno ai diversamente abili di Loredana Capone, si passerà, poi, ad illustrare le infrastrutture sociali autorizzate nella Provincia di Lecce, in particolare gli asili nido, il Piano dei tempi delle città, il Piano contro la violenza, la forte attenzione alla disabilità, agli anziani e agli immigrati di Elena Gentile, ed, infine, saranno illustrati i tanti progetti per la promozione del lavoro e dei diritti delle donne di Serenella Molendini. Al convegno interverranno Teresa Bellanova, onorevole della Repubblica, Marisa Forcina, docente Università del Salento, Michela Di Ciommo, esperta in Formazione e Progettazione, Donatella Grasso, presidente Comitato Pari Opportunità dell'Università del Salento, Serenella Pascali, esperta in Politiche Sociali.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o