“Sarebbe quanto mai opportuno, in questo delicato momento politico, istituire una commissione d'inchiesta sul sistema della sanità in Puglia”. È quanto dichiara il vicesegretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero. “Non è un voler puntare il dito o colpevolizzare qualcuno in particolare – prosegue Buccoliero – ma occorre riconoscere un dato di fatto: esiste un sistema, quello sanitario, che presenta numerose falle e dove l'affarismo condiziona, inquinandola, la gestione politica.
Non si spiega diversamente come, nel tempo, diversi amministratori siano inciampati in una gestione poco ‘limpida’ della sanità. È necessario, allora, che l'intero sistema politico pugliese operi un ‘mea culpa’, attuando un'inversione di marcia che permetta non solo di comprendere quali siano le pecche nel nostro sistema sanitario, ma che attui una prevenzione a tutti i livelli, affinchè la sanità torni ad essere una ‘res publica’ e non più un'opportunità di arricchimento e di potere per pochi. L'istituzione di una commissione d'inchiesta, che operi esclusivamente in ambito pugliese, potrebbe rappresentare una chiara e ferma presa di posizione contro un'evidente situazione di degrado in ambito sanitario”.“Nella sanità pugliese – conclude Buccoliero - esiste una questione morale di cui è necessario prendere coscienza, offrendo risposte chiare e inequivocabili nell'interesse di tutti i pugliesi e nel rispetto di un bene primario: quello della salute e, dunque, della vita”. |