domenica 10 maggio 2009

Provinciali 2009: la carica degli 827 tra conferme, nuovi acquisti e debuttanti - da ilpaesenuovo.it

Lecce (salento) – Si è chiusa, con la presentazione delle liste e dei candidati la prima fase che porta verso le ‘Provinciali 2009’. Dopo la campagna acquisti, sono circa 827i candidati in corsa per un posto a Palazzo Celestini. A sorpresa Giovanni Pellegrino, Presidente uscente, si candida in due collegi e non in tre: Ugento e Lecce.

Liste pronte e depositate: sono 9 per Gabellone, 8 per la Capone e 6 per la Poli Bortone. 820 circa i candidati in corsa, con Giovanni Pellegrino che si candida in due e non in tre collegi, Mario De Cristofaro, leader di ‘Salento Libero’, è presente in 3 collegi ed a Lecce c’è anche la cugina Laura De Cristofaro insieme al titolare di una tabaccheria Roberto Russo, Raffaele Guido, Giuliana Scognamillo e Paolo Cantelmo.

A Presicce c’è il giornalista Francesco Palese. Ruggero Vantaggiato si spende in due collegi leccesi con la lista Insieme per il Salento per cui si candida anche il socialista Donato Maschio. A candidarsi in tre collegi, due in città ed uno a Tricase, nella lista ‘Udeur’ c’è anche Antonio Buccoliero. Sfilza di uomini di Lorenzo Ria nella lista di Antonio Gabellone ‘Progetto Provincia’: se ne contano ben cinque. In lista a Lecce anche volti noti come quello di Giorgio Quarta Colosso, di Franco Ciardo e di Luigi Fanizza, ex sindaco di Porto Cesareo, e qualche candidato di riferimento del repubblicano Ninì Gorgoni. Mario Pendinelli è il big del ‘Patto Per il Salento’ che si schiera anche i presidenti di quartiere Isola e De Carlo. Sette gli ex UDC, un ex PD ed un ex IdV nella lista del ministro Fitto ‘La Puglia Prima di Tutto’ che candida il sindaco di Campi Massimo Como, quello di Vernole Mario Mangione, che rinnova la sfida con Nando Pedaci nella fila dell’IdV, e quello di Novoli Oscar Marzo Vetrugno. A Lecce gli assessori Alfredo Pagliaro e Attilio Monosi oltre a Wojtek Pankievicz, new entry del centrodestra, D’Autilia e Puzzovio, in pista anche il Presidente dell’Ordine dei Medici Riccardo Monsellato. Nella lista di ‘Azzurro Popolare’, storica formazione di Aldo Aloisi, si misura in due collegi il sindaco di Sogliano Cavour, Salvatore Polimeno. In campo molti big per il PdL da Marti, Martella, Coclite, che si dice orgoglio di affrontare Pellegrino nel suo collegio, Campobasso e Raffaele Capone a Lecce, a tanti esponenti in provincia a cominciare dal mantovaniano di ferro Biagio Ciardo, dal fittiano doc Ernesto Toma a tanti tantissimi sindaci ed ex sindaci. In pista gli uscenti Bruni. Macculi e Gaetani e l’imprenditore Livio Nisi.

Nel centrosinistra la sorpresa delle sorprese la regala per il momento il presidente uscente Giovanni Pellegrino che si candida in due collegi e non come annunciato in tre: al ‘Rudiae Ferrovia’, perché è il collegio più tosto, e ad Ugento, che è il collegio ferito dall’omicidio irrisolto del consigliere Peppino Basile. A Lecce Pellegrino spende Angelamaria Spagnolo che sfiderà Rita Quarta al Centro/Mazzini. Altri big in campo con il Presidente Aurelio Gianfreda, Antonio Musio, Mariantonietta Capone, Daniela Sindaco e l’imprenditore Tommaso Romano. Anche nella lista Pd c’è più di una sorpresa la prima a balzare agli occhi è quella del sindaco di Leverano Cosimo Durante, candidato nel suo collegio oltre che alle Europee. I candidati a Lecce città sono: Fabrizio Marra, Antonio Torricelli, Rita Quarta, Gianni Coluci e Andrea Romano, assessore di San Cesario, collegio storico del segretario Salvatore Capone. Confermata la candidatura del sindaco di Melpignano Sergio Blasi nel collegio di Maglie. Gli altri sindaci del Pd in lista sono quello di Salice, Taurisano, Acquarica del Capo, Sannicola, Carpignano Salentino, Arnesano e Alessano. A Galatone ci sarà Carmine Caputo. A Gallipoli una donna Antonella Greco a sfidare Totò Di Martina, candidato di riferimento del senatore Vincenzo Barba. A Campi Salentina, il capogruppo Pd uscente, Roberto Schiavone. Bruno Tiene, che sfiorò l’elezione alle scorse regionali, viene candidato nel collegio di Nardò, patria dell’assessore regionale Enzo Russo che presenta una lista tutta sua. Gli uscenti sono il sindaco di Salice Donato De Mitri, quello di Taurisano Luigi Guidano oltre ad Alfonso Rampino da Trepuzzi. ‘I socialisti’ ricandidano il sindaco di Cutrofiano Aldo Tarantini oltre al loro leader Vittorio Potì. ‘Sinistra per il Salento’ punta sugli assessori uscenti Gianni Sergi e Luigi Calò oltre che su Margarito e Alibardo. La lista di Loredana Capone propone i sindaci di Melissano, Alezio, Palmariggi, Andrano e Giovanni Castoro a Lecce.

‘Io Sud’ candida in città Paolo Cairo, Severo Martini, Luciano Battista, Maria Rosaria Ferilli e Gianpaolo Scorrano. In provincia, tra gli altri, Antonio Lia e Giuseppe Fracella. La Poli conta sull’appoggio di altre cinque liste tra cui l’UDC che candida tra gli altri l’ex sindaco di Surbo Antonio Cirio, Maria Cristina Rizzo, ex sindaco di Uggiano La Chiesa, e Totò Negro, eletto nella lista di Raffaele Baldassarre.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o