sabato 6 giugno 2009

Campagna elettorale chiusa: interviene Piero Montinari - da www.ilpaesenuovo.it

Lecce (salento) - “Nell’incontro tenutosi presso Confindustria Lecce, lo scorso 18 maggio, ho avuto occasione di apprezzare le persone ed i politici che sono i tre candidati alla presidenza della Provincia di Lecce”.

Ad affermarlo è il presidente di Confindustria Lecce, Piero Montinari, che continua: “A campagna elettorale ultimata, credo di interpretare un sentimento condiviso da molti, ringraziandoli della sobrietà che ha caratterizzato il loro impegno ad accreditarsi come persone e politici meritevoli di fiducia. Hanno sempre mantenuto, altresì, il loro stile signorile, lasciando però intuire quanta determinazione nascondano e quale disponibilità abbiano all’ascolto prima ed al dialogo poi”.

“Tutti i tre, conseguenza anche delle rispettive, vissute, esperienze amministrative – aggiunge Montinari – hanno dimostrato attitudine alla mediazione, che non vuol dire facilità al compromesso, ma ricerca della soluzione ragionata. Ma soprattutto Capone, Gabellone e Poli Bortone vogliono una Provincia con la ‘P’ maiuscola, importante. E c’è un solo modo per raggiungere tale status: essere al servizio della Provincia come amministratori e non viceversa. I nostri tre candidati di questo sono più che coscienti. Domani, però, solo uno avrà la responsabilità di raccogliere e interpretare le sfide alle quali è vocato il nostro territorio. Territorio, è bene ricordarlo, nel quale insistono industrie, turismo ed agricoltura, servizi avanzati e commercio”.

“All’indomani delle lezioni – continua – saremo tutti chiamati ad affrontare la sfida dello sviluppo, lavorando per la creazione di un ambiente favorevole allo stesso. In questo senso il territorio non può più essere un mero ambiente fisico da antropizzare, o semplicemente da attraversare, ma un sistema intelligente in grado di avere creatività, di generare attrazione e connessione con altri territori. Nella nuova Europa allargata, nel ritorno del Mediterraneo come mare che unisce e non che divide, il Salento può acquisire una ‘centralità’ che finora non ha mai avuto. Si tratta di una situazione potenziale che dobbiamo poter trasformare in progetti concreti”.

A chi potrebbe obiettare: “E la crisi?”. Il presidente di Confindustria Lecce Piero Montinari risponde con Primo Levi: “Se non ora, quando?”.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o