sabato 6 giugno 2009

POLI BORTONE CONTRO PDL, ATTACCO AGLI SPOT ELETTORALI



Adriana Poli Bortone contro il Pdl e la “cattiva informazione”. In una conferenza stampa, convocata d’urgenza nella sede del suo comitato elettorale, in via 95° R.to Fanteria, 68 a Lecce, la senatrice di “Io Sud” e candidata presidente del Terzo Polo, è voluta tornare su alcune questioni scottanti di questa campagna provinciale, ormai agli sgoccioli. Sul banco di accusa ancora una critica forte al centrodestra, che, alla ricerca di una propria visibilità, ricercata con ogni mezzo, soprattutto “attraverso bugie”, avrebbe, secondo la senatrice, commesso delle scorrettezze a cui dovere dar conto. Il riferimento esplicito va ad alcuni spot elettorali che circolerebbero su alcune emittenti televisive da ieri sera e che sarebbero oggetto di osservazione da parte degli avvocati di Io Sud, proprio perché violerebbero alcune normative della par condicio. Negli spot incriminati, si farebbe allusione evidente, come ci riferiscono dall’ufficio stampa di Io Sud, alla stessa senatrice, accusandola in qualche modo di aver svenduto la propria identità per la ricerca di una poltrona.
Questo addebito non piace alla senatrice, che rimarcando la scorrettezza politica del mezzo, sottolinea piuttosto e ribadisce i punti cardini del proprio programma per il Salento, chiarendo che sia stato il centro destra a “svendere il mezzogiorno”, sacrificandolo alle logiche del governo Berlusconi, ricattato dalla Lega Nord e succube delle sue richieste pressanti.

È una Poli logicamente irritata dall’atteggiamento dei suoi competitori, che allarga la questione della par condicio al sistema stesso d’informazione di una emittente televisiva, in particolare, che dimostrerebbe una sproporzione negli spazi destinati ai candidati, e quanto sia delicata, dunque, la questione dell’informazione “libera” e della par condicio. Per questo, ha già annunciato, nonostante i tempi ristretti visto l’imminenza della fine della campagna elettorale, di voler ricorrere a tutte le vie possibili per riaffermare i propri diritti. Potrebbe esserci, dunque, un ricorso nelle prossime ore.
La senatrice è tornata anche sulla recente polemica con gli esponenti del Pdl sulla effettiva rappresentanza della destra nelle candidature, dopo che, congiuntamente Lisi e Gallo avevano indicato in Gabellone l’unico riferimento per la destra salentina: tesi contestata dalla stessa Poli Bortone, che ha evidenziato piuttosto le colpe del nuovo contenitore politico che, di fatto, avrebbe sancito tout court la morte di Alleanza Nazionale. La senatrice ha rilanciato le proprie ragioni, sostenendo ancora una volta di non essere mai entrata nel Pdl e ricordando i tanti personaggi della destra, che hanno lamentato l’esclusione della destra dal Pdl, non ultimo, Storace.

Ma quella della Poli non era l’unica conferenza mattutina: anche il candidato del centrodestra, Antonio Gabellone ha convocato, insieme al consigliere regionale, Raffaele Baldassarre, una conferenza stampa all’ingresso dell’impianto di biostabilizzazione di Poggiardo, per ribadire come la “vera bomba è quella dei rifiuti”. “Altro che nucleare”, insomma. All’appuntamento, hanno preso parte parteciperanno Silvano Macculi, presidente Ato Le 2, Silvio Astore, sindaco di Poggiardo, ed Antonio Fitto, sindaco di Maglie, oltre ad una delegazione parlamentare del centrodestra, di consiglieri regionali, e i vertici provinciali e locali della coalizione.

A tal proposito, continua la querelle tutta politica tra Rocco Palese e l’assessore regionale, Michele Losappio, sulle responsabilità degli enti, nella gestione dei rifiuti. Palese sottolinea come “la campagna elettorale del centrodestra e quindi anche la nostra è stata improntata alla verità, alla correttezza, alla sobrietà, non già alla menzogna, alla violenza, alla calunnia come quella della sinistra nazionale e regionale. Peraltro – aggiunge -, se nel nostro caso si concluderà con una scontata vittoria, nel caso della sinistra, specie quella estrema cui appartengono Losappio e Vendola, sarà una disfatta. Il che purtroppo non fa ben sperare sul loro rinsavimento”.
Tappa a Corigliano d’Otranto per Loredana Capone, che ha tenuto una conferenza stampa presso la Promec nella zona industriale, sul tema “Il nostro modello di sviluppo”: con lei, Sandro Frisullo, vice presidente della Regione Puglia, e i candidati dì centrosinistra del collegio.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o