![]() | ![]() | ![]() |
Venerdì 19 Giugno 2009 18:28 | |
Concludendo la campagna elettorale a Brindisi e Taranto il segretario regionale dell'Udc pugliese, on. Angelo Sanza, ha ancora una volta richiamato il significato dell'apparentamento del suo partito con personalità moderate espressioni delle coalizioni di centrosinistra.“Non intendiamo in nessuno modo rinunciare al ruolo che ci siamo assegnati di interpreti di istanze culturali, valoriali e programmatiche proprie dell'elettorato moderato. Che questa nostra scelta avesse anche un valore profetico non era nelle nostre aspettative, ma alla luce di ciò che accade in queste ore nel centrodestra appaiono quantomai foriere di un progetto di grande cambiamento”. “Si è parlato molto – continua Sanza - in queste ultime ore di modello Puglia: un'alleanza dei moderati e dei progressisti che partendo dalla Puglia possa rappresentare una certezza per la buona politica nel governo delle istituzioni meridionali. Il Mezzogiorno ha bisogno di ritrovare tra le forze popolari il coraggio per rispondere ad una negletta politica messa in atto nei suoi confronti dal governo nazionale”. “Queste forze popolari guidate da personalità rappresentative del territorio come Emiliano a Bari, Ferrarese a Brindisi, Florido a Taranto, possono rappresentare – conclude Sanza - una svolta politico-programmatica per lo sviluppo di queste aree pugliesi. L'Udc di Puglia, forte del suo 9,1%, rappresenterà certamente una forza di riferimento politico per il futuro della Regione”. Il Presidente regionale dell'Udc di Puglia on. Angelo Sanza |