![]() | ![]() | ![]() |
Lunedì 08 Giugno 2009 09:35 | |
Melandri: "Voglio azzardare una previsione: nell'ondata di destra,che c'e' stata in Europa,il Pd e' il primo partito del fronte progressista" dice Melandri. "C'era chi voleva suonare il requiem al Pd - ha soggiunto la Melandri - e invece, anche in controtendenza rispetto ad altri paesi europei, dove c'e' stato un forte avanzamento della destra, noi teniamo.Rimane il dato politico in controtendenza - ha aggiunto - che riguarda il centrodestra.Negli altri Paesi, i governi insediati crescono':il Pdl invece scende". Ferreri: Lo sbarramento al 4% fa strage dei partiti piu' piccoli: restano fuori dal PE sia la lista promossa da Prc e Pdci, sia Sinistra e Liberta'. Entrambe si fermano intorno al 3%. Supera appena il 2% l'Mpa insieme alla Destra e ai Pensionati e ai radicali non basta il 2,5%. 'C'e' stata una scissione di troppo...'' ha commentato il segretario Prc Paolo Ferrero. Per il leader di Rifondazione emerge un'Italia ''molto meno bipolare rispetto alle attese''.La Russa: 'Sono scontento rispetto alle previsioni, molto contento rispetto ai dati reali''. Cosi' il coordinatore del Pdl Ignazio La Russa. La Russa ha sottolineato l'incidenza dell'astensione, soprattutto nel Sud e nelle isole, per il Pdl. ''Il calo dell'affluenza - ha detto - costa al Pdl due punti percentuali'. Infine La Russa ha detto che questa volta al Pdl manca l'1% dei pensionati e che nel confronto con le europee del 2004 c'e' ''un aumento di due punti''. Casini: 'L'Udc e' stato premiato e siamo soddisfatti mentre il bipartitismo ha avuto una dura lezione':cosi' Pier Ferdinando Casini. 'Quella trascorsa e' stata una brutta campagna elettorale, non si e' parlato dei bisogni degli italiani mentre ci si e' occupato di veline e di altro -ha precisato Casini- Noi abbiamo chiesto un voto in piu' per capire se la nostra sfida, di creare un partito della nazione, aveva gambe per andare avanti. E abbiamo avuto una conferma'. |