martedì 23 giugno 2009

Mineo: “Con Florido, premiato il progetto riformista. La sconfitta di Fitto"


PDF Stampa E-mail
Martedì 23 Giugno 2009 14:17

“Grande successo di Gianni Florido e del centrosinistra in provincia di Taranto. Ad essere premiato è stato il progetto riformista di una coalizione che ha governato bene nei cinque anni passati e che ha saputo proporre un progetto di sviluppo per il futuro. Gianni Florido ed il centrosinistra hanno rifiutato la politica dell’aggressione e dell’insulto, hanno concentrato la loro attenzione sulle emergenze del territorio, avviando un progetto politico che fa del territorio ionico un vero e proprio laboratorio.

Il centrosinistra oltre se stesso, per costruire un’alleanza di forze a difesa di Taranto, della Puglia e del Sud.
L’ampliamento della coalizione è avvenuto intorno ad un punto preciso: quello di respingere la politica del governo Berlusconi, che sta pesantemente penalizzando il Mezzogiorno, e di aggregare un fronte per lo sviluppo e per il futuro del Sud. Questa idea è passata tra i cittadini ed ha ricevuto il consenso per risultare vincente, anche di fronte alla totale subalternità degli esponenti della destra che in Parlamento, ma anche nelle regioni, subiscono una politica che ha sottratto 30 miliardi di euro di risorse al Mezzogiorno.
Il primo sconfitto di questa tornata elettorale a Taranto ed in Puglia è il ministro Fitto, che nell’attività di governo avrebbe dovuto sostenere le ragioni del Sud e che ha invece consentito che la politica antimeridionalista del governo Berlusconi producesse i suoi effetti negativi.
La svolta segnata dalla riconferma di Florido è particolarmente importante perché, in solo colpo, ricompone ed amplia il centrosinistra, rafforza la maggioranza che governa il Comune di Taranto e crea le condizioni più favorevoli per la riconferma di Vendola nelle prossime elezioni regionali.
La vittoria di Taranto, infatti, si aggiunge a quelle di Foggia, di Bari e di Brindisi ed a tutti gli altri risultati positivi che si sono registrati in Puglia.
Il buongoverno del centrosinistra, a Taranto come nel resto della Puglia, ha ricevuto il consenso degli elettori. Da questo dato di grande valore, da oggi in poi, non si potrà prescindere. Non potrà prescindere il governo nazionale che dovrà fare i conti con un sistema di autonomie locali e regionali che si opporrà tenacemente ad una politica che ha penalizzato il Mezzogiorno come mai era avvenuto nel passato.
Fitto dovrebbe trarre le conseguenze da tutto quello che è avvenuto in una regione strategica del Sud come la Puglia”.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o