sabato 27 giugno 2009

Passaggio di consegne: Pellegrino cede la poltrona a Gabellone - da www.ilpaesenuovo.it

Lecce-(salento) Passaggio di consegne a Palazzo Adorno: Gabellone fa ingresso nella stanza presidenziale dopo l'abbraccio con Pellegrino.

(Maria Pia Mazzotta) Non c’è politica senza rituali. Le elezioni ne sono un esempio emblematico, regolate in termini procedurali e simbolici: si pensi al significato culturale e istituzionale della scheda o all’apposizione della croce su questo o quel partito. Rituali che danno la legittimazione a qualcuno togliendola ad altri, proprio come quello che si è svolto nella sala giunta di Palazzo Adorno, dove è avvenuto il passaggio di consegne da Pellegrino a Gabellone in un clima disteso.

Dopo i duri scontri della campagna elettorale, si respira infatti un’aria diversa, quasi amichevole: il Presidente appare emozionato in un momento così importante, al quale non poteva mancare la sua famiglia, che ha sempre rappresentato un saldo punto di riferimento in questa sfida e non solo. Il piccolo di casa, che avrebbe "preferito" una sconfitta del padre per averlo sempre accanto, oggi è al suo fianco per sostenerlo.

Strette di mano, abbracci e sorrisi, fra l’ex e il neo Presidente, che sanciscono così l’inizio di un nuovo capitolo per l’ente provinciale. E proprio in questi gesti è racchiuso un passaggio, riconosciuto pubblicamente, che comporterà senz’altro dei cambiamenti. In primo luogo perché a governare la Provincia sarà una squadra di centrodestra che subentra dopo 14 anni di legislatura del centrosinistra.

Un atto formale e sostanziale secondo Antonio Gabellone che, dopo l’entusiasmo dell’elezione, guarda già avanti affinché il Salento possa continuare un percorso di crescita e avere un’occasione in più in questo momento di difficoltà generale. E in merito al futuro amministrativo annuncia: “La giunta sarà sintesi di diverse componenti; al momento non ci sono nomi, ma senz’altro terrò conto di alcuni criteri importanti come il consenso elettorale, lo spessore politico e l’esperienza amministrativa dei diversi candidati”.

Tornando poi indietro di qualche settimana, alla sua attività di consigliere di minoranza, Gabellone riflette su quello che sarà il ruolo della nuova opposizione.“ Capisco il compito gravoso -ha detto- di chi seguirà i problemi del territorio da un’ottica diversa rispetto a quella della maggioranza. In una democrazia, un rapporto dialettico tra le parti, basato sul rispetto reciproco, sulla lealtà e sulla correttezza non può che arricchire un percorso istituzionale”.

“Non metteremo da parte tutto ciò che è stato costruito dai nostri predecessori, ha aggiunto, riprenderemo ciò che merita attenzione e apporteremo modifiche in base al nostro progetto di Salento”.

Pellegrino ascolta il discorso e quand’è il suo momento esordisce dicendo: “Miracoli delle urne. Dopo il risultato, tra me e Gabellone è tornato il sereno, è rinato il rapporto di stima che c’è sempre stato. Ha delle doti di saggezza che lo faranno essere un buon Presidente”.

L’ex numero uno di palazzo dei Celestini ricorda poi l’alto livello di confronto stabilito in questi ultimi cinque anni con una minoranza che non ha mai fatto ostruzionismo. Ora Pellegrino ritornerà alla sua vita di avvocato, ma chissà se tra i banchi della provincia pioveranno tutti questi complimenti. Sarà il tempo a dirlo.

Oggi, però, è stato il giorno in cui Antonio Gabellone ha ricevuto il testimone e ha fatto ingresso per la prima volta nella stanza presidenziale, dove ad attenderlo c’era l’ambita poltrona. "Vedrò con il tempo se è comoda o meno –ha scherzato-“.

Intanto nel pomeriggio lo attende il primo compito ufficiale da Presidente: un incontro in prefettura con l’assessore regionale all’ambiente, Michele Losappio, per trovare una soluzione al problema rifiuti. Confermata la chiusura della discarica di Burgesi e la non idoneità di Castellino ad accogliere nuovi carichi, ora si dovranno cercare delle alternative.

Buon lavoro, Presidente!

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o