![]() | ![]() | ![]() |
Sabato 30 Maggio 2009 12:41 | |
![]() Nella lettera indirizzata ai parlamentari salentini, i tre docenti condividono la proposta di riduzione del numero dei parlamentari e chiedono “una riforma della legge elettorale che riavvicini gli eletti agli elettori attraverso il recupero delle preferenze o la reintroduzione del sistema maggioritario, nonché, nell'ottica della valorizzazione dei territori regionali, l'istituzione del Senato delle Regioni”. “Quella per la razionalizzazione delle spese – ha sottolineato Adriana Poli Bortone – è una battaglia con la quale con piacere ci troviamo d’accordo con il presidente Berlusconi, se la volesse intraprendere, purché preveda di eliminare anche il finanziamento ai partiti e preveda, come chiedono i docenti dell’università del Salento, l’istituzione del Senato delle Regioni. E’ una battaglia con la quale ci troviamo d’accordo se il presidente Berlusconi promette di fare in sei mesi la Carta delle Autonomie e quindi il taglio di soggetti istituzionali e paraistituzionali inutili”. “Quello che chiediamo – ha concluso il presidente nazionale di IO SUD – è che vengano bloccati i finanziamenti ai partiti, il vero scandalo della democrazia, soprattutto a partiti che non ci sono più e che hanno rimborsi anche a livello regionale. In tal modo il Governo potrebbe destinare quelle risorse all’occupazione e al sostegno delle piccole e medie imprese”. |