giovedì 2 luglio 2009

Vendola azzera la giunta regionale. Ora guarda a Io Sud, Casini e Di Pietro

"Non ho bisogno di voti ma di idee - dice - Parlerò con tutti, senza alcun pregiudizio"
Ieri il presidente Nichi Vendola, appena rientrato da un viaggio istituzionale in Canada, ha preso le sue decisioni: sospensione per la manager coinvolta nell'indagine della procura di Bari su Gianpaolo Tarantini ("un'ingiustizia" dice lei, promettendo appello) e tutte le deleghe degli assessori nelle mani del presidente per un maxi rimpasto. Via quindi anche il vice presidente della giunta regionale, Sandro Frisullo, che seppur non formalmente indagato, è rimasto coinvolto nell'inchiesta.

"C'era bisogno di dare un segno di discontinuità - ha spiegato Vendola - dimostrare a tutti che questo non è il governo del sottopotere e della lottizzazione". La decisione di Vendola ha due aspetti: "Uno politico e uno no. Per quanto riguarda il primo c'è la necessità di riconsiderare la natura e i confini dell'alleanza". Il governatore parla di un laboratorio Puglia e guarda a Udc, Italia dei Valori e anche al movimento meridionalista dell'ex ministro di An Adriana Poli Bortone. "Non ho bisogno di voti ma di idee - dice - Parlerò con tutti, senza alcun pregiudizio purché però chi si siede al mio tavolo condivida i tre punti fondanti del nostro governo: interessi sociali, diritti civili e umani".
Sulla vicenda della sanità dice: "Oggi la sanità pugliese è al centro di una serie di inchieste della magistratura barese, indagini che hanno permesso al Tg 1 e al suo direttore di mettere in pratica un giornalismo senza onore: li ho denunciati e li denuncerò. Mi rendo conto però che nonostante gli sforzi giganteschi che abbiamo compiuto, il sistema sanitario si conferma permeabile agli interessi delle lobby, delle corporazioni e anche a spinte corruttive. E purtroppo c'è una trasversabilità a questi interessi che non intendo nascondere. Alla magistratura abbiamo già offerto la massima cooperazione".

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o