venerdì 3 luglio 2009

Buccoliero: “all'aeroporto militare di Galatina un centro addestramento europeo e e la realizzazione di un impianto fotovoltaivo”- da www.corrieresale


PDF Stampa E-mail
Giovedì 02 Luglio 2009 19:35

“L'aeroporto militare di Galatina, attraverso due importanti decisioni del Co.Mi.Par (Comitato Misto Paritetico Regionale) si avvia a divenire un centro militare d'avanguardia, che se da un lato guarda all'addestramento dei propri uomini, dall'altro porta avanti un progetto di energia alternativa nel rispetto dell'ambiente e all'insegna del risparmio”.

È quanto dichiara il Vice Segretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, intervenendo dopo che, nei giorni scorsi, il Co. Mi.Par, di cui è membro, ha approvato due importanti decisioni riguardanti l'aeroporto di Galatina “61° Stormo”.
“La prima decisione – rende noto Buccoliero – riguarda di un investimento di circa 27 milioni di euro, che permetterà di realizzare una rete di impianti fotovoltaici, che fornirà energia all'intera base militare. Si tratta di un progetto importante, che vede attore – protagonista il settore militare e che punta con decisione al rispetto dell'ambiente e al risparmio energetico, in un momento di particolare criticità, in cui il primo aspetto non può procedere indipendentemente dall'altro.
Un altro progetto di rilievo, che il Co.Mi.Par ha provveduto ad approvare lo scorso 26 giugno, riguarda la realizzazione di un centro di addestramento di livello europeo destinato ad ospitare i simulatori di volo e le aule per il personale frequentante (si tratta, nello specifico, del Programma “T – 346” Integrated Training System”). Nel medesimo progetto è prevista, inoltre, la costruzione di 10 hangaretti e di una palazzina per il personale in linea di volo per il ricovero e la manutenzione dei velivoli. In questo caso, si tratta di un valore aggiunto per l'aeroporto di Galatina, che s'impone così come un centro di addestramento di livello europeo, destinato a rafforzare l'intero territorio salentino.
In qualità di membro del Co.Mi.Par – conclude Buccoliero – esprimo la mia personale soddisfazione per aver contribuito, con la mia decisione, all'approvazione di due interventi fondamentali, che puntano a far crescere il Salento e l'aeroporto militare di Galatina, da sempre fiore all'occhiello dell'intero territorio”.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o