Lecce (Salento) – Lettera Firmata: Le campagne acquisti, le “svendite”, le scalate solitarie alle quali in questi ultimi giorni siamo stati costretti ad assistere, sono alcune delle più dolorose ferite inferte alla Politica. Riconosciamo alla Politica dei ruoli fondamentali all’interno di una società libera, democratica e pluralista, quale è la nostra. Uno di questi è il suo ruolo pedagogico e cioè la sua capacità di donare all’intera comunità di cittadini esempi comportamentali, metodologici e di integrità. Un ruolo propulsivo a cui non abbiamo alcuna intenzione di sottrarla. Siamo giovani amministratori che si rivedono nel progetto del Partito Democratico, persone che da poco percorrono le strade della politica, strade che lastrichiamo ogni giorno di impegno, passione e sudore perché è questa la politica che piace fare a noi. La vicenda che ha visto coinvolto Lorenzo Ria, la sua uscita dal PD e la scelta di prendere altre strade,non può essere abbandonata nell’archivio delle tante “situazioni”che possono avvenire durante un percorso politico e partitico. L’On. Ria, nell’anno 2008, in occasione delle Elezioni Politiche, è stato nominato all’interno delle liste del Partito Democratico, diventando così Deputato della Repubblica Italiana. Noi, che abbiamo messo la croce su un simbolo per il quale abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare, non accettiamo che l’Onorevole Ria continui a sedere sui banchi del Parlamento Italiano all’interno di un gruppo misto, come da ultime sue dichiarazioni. Per questo, a gran voce e con convinzione, chiediamo le dimissioni immediate di Lorenzo Ria dal suo ruolo di Deputato. Noi, nonostante il discredito che il Presidente del Consiglio continua a gettare sul Parlamento Italiano, continuiamo a credere che sia il luogo in cui si pratica e si evolve la democrazia. E quest’ultima non può essere macchiata dalla cattiva politica e da un tentativo improvvisato di trasformismo e mal costume. Da oggi lanciamo l’appello a tutti coloro che si sentono traditi ed umiliati da questa incomprensibile scelta di far sentire la propria indignazione attraverso momenti di partecipazione e di discussione da promuovere all’interno ed all’esterno del partito democratico.
Lettera firmata da (alcuni dei firmatari): Stefano Minerva Segretario prov.le Giovani Democratici, Paolo Paticchio Assessore alle politiche giovanili Castrignano dei Greci, Vincenzo Toma Consigliere comunale Monteroni, Componente esecutivo prov.le P.D., Emanuele Fina Segretario P.D. del circolo di Salice, Maria Rosaria De Bartolomeo segretario P.D. del circolo di Veglie, Vincenzo Nobile Segretario P.D. del circolo di Copertino, Alice De Benedetto Segretario P.D. del circolo di Noha, Annalina Petruzzi Consigliere comunale Sannicola, Emanuele Romano Consigliere comunale Alezio, Francesco Stella Assessore alle politiche giovanili Melendugno, Carla Guido Componente Esecutivo prov.le P.D., Gabriele Abaterusso Consigliere comunale di Patù e Componente Esecutivo Provinciale, Luca Durante Segretario P.D. del circolo cittadino di Morciano.