Poli Bortone: “Terremoto in Abruzzo: un evento luttuoso che colpisce l’intera nazione” – Lisi: “Solidarietà, vicinanza e cordoglio nei confronti di tutti coloro che hanno perso i loro cari.” - Buccoliero: ”Solidarietà alla popolazione dell'Abruzzo e un plauso al lavoro encomiabile di vigili del fuoco e protezione civile” – Rocco Palese: “solidarietà e disponibilità a qualunque azione di supporto della Regione Puglia.” Sen. Adriana Poli Bortone (Pres. Nazionale ‘Io Sud’): “Una vera strage che forse poteva essere evitata. Un evento luttuoso che colpisce l’intera nazione. Oggi dobbiamo essere solidali con i familiari delle vittime e con le città colpite, dando il massimo della disponibilità a collaborare nelle forme più utili e attraverso il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile. Ci sarà tempo successivamente per affrontare le cause e le eventuali responsabilità: quel che conta è aiutare questa povera gente che da un momento all’altro si è trovata priva di luoghi e degli affetti più cari. Sarebbe già un segno di solidarietà concreta la dichiarazione in tutte le città del lutto nazionale.”
On. Ugo Lisi (Popolo della Libertà): “Esprimo i miei più sentiti sentimenti di solidarietà, vicinanza e cordoglio nei confronti di tutti coloro che, nel terremoto abbattutosi con conseguenze e catastrofiche in Abruzzo, hanno visto i propri cari perdere la vita. In questo momento estremamente triste è necessario che alle polemiche, si sostituisca immediatamente la concretezza dei soccorsi e degli aiuti nei confronti della popolazione abruzzese. Ogni parola in più sarebbe inutile e fuori luogo. A tal proposito accolgo l’invito del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, affinché tutti i Deputati al Parlamento si autotassino per dare un sostegno alle famiglie abruzzesi che in pochi attimi hanno visto perdere tutto. Inoltre nella giornata di domani, presso la Camera dei Deputati, insieme al collega Mancuso, ho organizzato una donazione di sangue. Rinnovando i miei sentimenti di profondo cordoglio e partecipazione al dolore dei familiari delle vittime, mi preme, infine, manifestare il mio auspicio di buon lavoro al personale impegnato nei soccorsi per la preziosa opera che in questi momenti tragici stanno fornendo.”
“Esprimo profonda vicinanza e solidarietà all'intero territorio dell'Abruzzo, in particolar modo alle famiglie delle vittime e alle migliaia di sfollati, costrette a confrontarsi con una realtà di profondo dolore e di comprensibile smarrimento”. È quanto dichiara il Vice Segretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, intervenendo dopo il terribile terremoto che ha devastato buona parte dell'Abruzzo, seminando morte e distruzione. “In questi difficili momenti – ha dichiarato ancora Buccoliero – l'unica nota positiva è data dalla straordinaria macchina dei soccorsi, che si è immediatamente messa in funzione, offrendo la prima, fondamentale assistenza. Un plauso particolare va all'encomiabile azione degli uomini della Protezione Civile e del corpo dei Vigili del Fuoco, che in queste ore, attraverso un'unica turnazione d'emergenza, stanno offrendo costante aiuto e assistenza alle comunità colpite dal sisma. Dalla stessa Puglia e dal Salento sono partite delle unità mobili di Protezione Civile e di Vigili del Fuoco per sostenere e velocizzare le operazioni di soccorso in Abruzzo. Non si può non elogiare, a questo punto, la pronta disponibilità di uomini che, con coraggio e spirito di condivisione, sanno essere in prima linea nelle difficoltà. Questa pronta reazione, assolutamente fondamentale in situazioni di emergenza, deve dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, quanto sia necessario attuare una complessiva pianificazione della Protezione Civile, investendo saggiamente risorse ed energie per far sì che l'intero Paese possa contare su strumenti di soccorso e di emergenza efficaci e efficienti. Nel sottolineare come la Regione Puglia, così come dichiarato dal presidente Nichi Vendola, è disponibile ad offrire assistenza e sostegno alle popolazioni colpite – conclude Buccoliero - rinnovo la piena vicinanza alle migliaia di persone, non solo abruzzesi, che questa notte, nel volgere di pochi secondi, sono state costrette a confrontarsi con una tragedia di vaste e dolorose proporzioni”.