venerdì 1 maggio 2009

IO SUD: È QUI LA FESTA. CAPONE CRITICA IL CENTRODESTRA - da lecceprima.it


Prosegue la campagna elettorale e si avvicinano i giorni del voto, mentre il Salento, con le sue numerose questioni aperte, sembra voler fungere da sfondo alla contesa. Loredana Capone, candidata del centrosinistra, accusa il centrodestra che “continua a coinvolgere nella campagna elettorale i dipendenti della Provincia di Lecce, usandoli come scudo per sopperire alla totale assenza di idee e programmi”: “Questa opposizione – puntualizza la Capone -, dopo cinque anni di collaborazione, sta mostrando il suo peggior volto. Continua a parlare contro un’amministrazione che fa e che funziona. Il centrodestra sostiene inoltre che io sia l’ispiratrice delle scelte di Giovanni Pellegrino. Mi sembra un vera e propria caduta di stile nei confronti dell’avvocato Pellegrino che, per la sua storia professionale e politica, non ha certo bisogno di qualcuno che scriva o pensi i suoi atti”.

“Mi assumo tutte le responsabilità di governo “afferma perentoria la vicepresidente della provincia - perché questa provincia ha fatto scelte coraggiose. Sono per la stabilità del lavoro, unica garanzia per avere affidabilità dei servizi, competitività e per dare certezza alle famiglie. Antidoto contro l’idea liquida di una società senza valori che non aiuta ad avere figli e non investe sul futuro. A ciascuno deve essere garantito il lavoro come diritto che è connesso alla sicurezza e alla stabilità, contro la logica del favore connesso invece alla precarietà e all’incertezza”.
Nel Terzo Polo, c’è attesa per la presentazione ufficiale, nella sala conferenze dell’Hotel President di Lecce, domenica prossima alle 10, del candidato presidente alla Provincia di Lecce, Adriana Poli Bortone. Presenti, oltre alla senatrice, anche il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa, e il consigliere regionale, Dario Stefàno.

Ed “Io Sud” traccia un bilancio positivo della ormai nota festa di Ugento, nella storica dimora di
Villa Elda: almeno 1800 i partecipanti secondo i dati forniti dalla sicurezza, accorsi all’appuntamento, al quale erano presenti, oltre all’Eurolady, Eugenio Pisanò, Ivan De Masi, Severo Martini, Paolo Cairo, Angelo Tondo e Francesco Cazzato, assessore di Alliste (più giovane d’Italia), e Giampaolo Scorrano, candidato nel collegio Lecce Centro. Molto apprezzata la performance di Antonio Tarantino che ha realizzato delle maglie per l’evento, una delle quali è stata indossata da Adriana Poli Bortone per tutta la serata, e grande accoglienza tributata ai White Queen, al gruppo di Hip hop break dance, ad Enzo Pellegrino, e alla giovanissima Laura Mengoli, quindicenne, che ha cantato dal vivo l’inno del movimento. Soddisfazione è stata espressa, in particolare, da Francesco Cazzato, l’ideatore e l’anima della festa. Ma dalla festa si passa in fretta alla realtà: e il capogruppo di Io Sud al comune di Nardò, Giuseppe Fracella, che sottolinea la “strana coincidenza e strane ipotesi in merito alla paventata riapertura della discarica di Castellino, ma,ancor di più strane convergenze di sindaci di centro-destra e centro-sinistra”.

“Che la situazione del Salento fosse preoccupante lo sapevamo da tempo – sottolinea Fracella – e più di noi lo sapevano anche Vendola e Pellegrino, ma con la loro insensibilità istituzionale hanno preferito far finta di niente. Oggi la città di Nardò non può e non deve pagare l’incapacità altrui di programmare il territorio, e parimenti hanno colpe tanto la regione Puglia quanto la provincia di Lecce. Perchè il Governatore della regione Puglia non ha attivato nei tempi previsti il piano regionale di smaltimento rifiuti? E perchè la provincia di Lecce ha continuato a chiudere gli occhi ed il naso mentre i contenitori dell’Ato di Nardò ed altri trasbordavano e le strade cittadine si trasformavano in paesaggi napoletani? Oggi che l’emergenza è in atto si è costretti a richiamare il fantasma di Castellino che una sfrontata politica poco lungimirante ha voluto sbandierare ‘chiusa per sempre’ sapendo spudoratamente di mentire. Qualcuno deve avere il coraggio di dirci quando Cavallino sarà in grado di riportare il centro del Salento alla normalità, Vendola, Pellegrino e Fitto devono dire la verità, ora, e non dopo la campagna elettorale”.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o