lunedì 29 giugno 2009

Eletti e quote rosa in Giunta: giorni decisivi per Gabellone - da www.ilpaesenuovo.it

Lecce (salento) - Incontri serrati per l’assegnazione degli assessorati. Le almeno 12 poltrone promesse in controtendenza rispetto al generale abbattimento dei costi delle Pa. Inizia oggi una settimana decisiva per la formazione della Giunta Gabellone che governerà per i prossimi cinque anni a Palazzo dei Celestini.

(Faabio Zollino) - Gli assessori, come preannunciato dallo stesso presidente della Provincia saranno almeno 12, verrà mantenuto così come minimo il numero dei collaboratori di Giovanni Pellegrino.

Una decisione che smentisce le dichiarazioni pre-elettorali del centrodestra in merito alla diminuzione dei costi del sistema-Provincia (anche se Gabellone ha assicurato che diminuirà la consistenza dello “staff” di Palazzo dei Celestini) e che stride anche con la tendenza che vuole in buona parte delle amministrazioni locali pugliesi e del resto d’Italia una graduale diminuzione del numero di assessorati per un conseguente contenimento dei costi della pubblica amministrazione.

Ma la situazione per Gabellone non permette affatto di procedere in questa direzione, non solo perchè tutti i partiti della coalizione vincente (anche i più “piccoli” come l’Udeur stanno “battendo cassa” pretendendo almeno un assessorato, ma a questo si aggiunge anche il “problema” quote rosa. Già, perchè quello della scelta delle donne di centrodestra che faranno parte della Giunta Gabellone si sta rivelando sempre più un problema. Anzi, si potrebbe dire che è in corso una vera e propria “lotta” per potersi accaparrare uno dei tre posti a disposizione.

In pole position ci sono sempre Mariangela De Carlo, presidente della III Circoscrizione di Lecce e candidata con Patto per il Salento di Mario Pendinelli e Simona Manca (che sembrerebbe poter aspirare persino alla vice-presidenza), coordinatrice provinciale dei 50 circoli salentini de “La Città” che fanno riferimento al sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano. Di questa corrente fanno parte peraltro parte circa 60 amministratori locali del territorio. Per la terza poltrona i nomi in ballo restano sempre gli stessi (Ada Fiore, Filomena Dantini, Rosanna Metrangolo) anche se il presidente Gabellone potrebbe tirare fuori dal “cilindro” un nome a sorpresa. A parte Macculli, destinato all’Ambiente, per il resto i giochi relativi all’assegnazione dei diversi assessorati sono completamente aperti. Sono in corso riunioni dei vertici delle diverse liste ma gli appuntamenti-clou verranno proprio nei prossimi giorni e al massimo entro dieci giorni il presidente presenterà la lista dei componenti del suo esecutivo, che sarà composto comunque (a parte le quota rosa), dagli eletti con le percentuali più alte nei vari collegi del Salento. Dopo il toto-assessori si passerà poi alla nomina dei vari dirigenti nelle società della Provincia come la Stp e Alba Service.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o