mercoledì 8 luglio 2009

“Fumata nera” sulla composizione della nuova giunta provinciale - da www.ilpaesenuovo.it

Lecce (salento) - Ancora nelle mani del presidente della Provincia la patata bollente della squadra di governo. Intanto Gabellone tranquillizza l’U.S Lecce. Gaetani e Cimino con garbo non mollano: “Confidiamo che i criteri del consenso elettorale e popolare siano esaltati dai nostri leader insieme alla rappresentatività territoriale”.

(Giorgia Salicandro) - “Tutte le nostre riflessioni, libere e trasparenti, sono effettuate in un clima di amicizia, cordialità, collaborazione, rispetto assoluto nei confronti dei nostri leader e grande, grandissima euforia”. “Vengono in pace” ma non mollano i consiglieri Pasquale Gaetani e Francesco Cimino nei giorni che vedono il neo presidente della Provincia Antonio Gabellone impegnato a fare i conti con numeri, voti, strategie e il “grattacapo” delle quote rosa per l’assegnazione dei 12 assessorati che dovrebbero guidare nel prossimo quinquennio Palazzo dei Celestini.

Nelle ore del dopo vittoria l’immagine di Gabellone è ben lontana da quella del leader raccolto in solitaria riflessione sul futuro del Governo provinciale, dato che le pressioni, più o meno velate, per l’assegnazione di un assessorato, arrivano continuamente e non si sono interrotte neanche durante la cerimonia d’insediamento del nuovo vescovo di sabato scorso. Il problema è essenzialmente quello di conciliare la spartizione delle deleghe tra le varie liste e correnti che hanno sostenuto Gabellone in campagna elettorale con l’inserimento, obbligato, delle quote rosa. Queste a seconda della candidata prescelta rappresentano una minaccia per i consiglieri eletti che aspirano all’assessorato, dato che, vale la pena ricordarlo, nessuna donna è stata eletta tra le liste della coalizione. Dalla questione non sfuggono neanche Gaetani e Cimino, ex An, che potrebbero competere, tra gli altri, anche con la coordinatrice de La Città Simona Manca.

“Confidiamo, come è nell’ordine delle cose – si legge nel comunicato congiunto di Gaetani e Cimino - che i criteri del consenso popolare, della rappresentatività territoriale, dell’esperienza amministrativa e delle competenze personali, non soltanto saranno tenuti nel giusto conto, ma, addirittura, saranno esaltati dai nostri leader, uomini di piazza e non di apparato, uomini di condivisione e non di scelte individualiste, come, per guardare soltanto un attimo a ciò che accade altrove, sta avvenendo nella composizione della Giunta regionale”.

Un messaggio “garbato”, dall’aria amichevole, ma che ricorda comunque a Gabellone il dovere di ricompensa all’apporto dato dai consiglieri in termini di voti mentre si avvicina il momento “decisivo” del confronto tra i leader dell’area Pdl.

“Esiste un clima di totale fiducia - continuano – nelle valutazioni politiche che il ministro Raffaele Fitto, il sottosegretario Alfredo Mantovano, il coordinatore provinciale Cosimo Gallo e il vice coordinatore provinciale Saverio Congedo, sapranno rappresentare al Presidente Gabellone nel momento in cui questi, persona di equilibrio e di saggezza come pochi altri, si confronterà con i referenti politici territoriali e nazionali prima di nominare, in assoluta autonomia, la squadra di governo”.

Ma il toto-assessori non è l’unico pensiero del neo presidente nei primi giorni del suo mandato, che assieme alla Provincia ha avute affidate anche le sorti “traballanti” dell’Unione sportiva Lecce e in particolare delle due “perle” calcistiche del Salento, il Lecce e il Gallipoli. “Il mio compito primario, attualmente – ha dichiarato Gabellone - è ultimare la ricognizione delle risorse e dare impulso all’amministrazione con la formazione della squadra di Governo. Ma il Lecce, come il Gallipoli, non è stato dimenticato”.

E sui modi di questo sostegno Gabellone è chiaro, richiamando i compiti specifici dell’ente provinciale: “Procederemo con formule di partnership improntate al sostegno di un progetto di marketing territoriale e non tanto di una sponsorizzazione fine a se stessa, che risulta difficilmente proponibile poiché la Provincia gestisce fondi come noto pubblici”.

da www.corrieresalentino.it

da www.ilpaesenuovo.it

da www.lecceprima.it

Video da www.salentoweb.tv

da www.iltaccoditalia.info

Ulteriori notizie politiche:

o