| |
|
E intanto continuano i veleni col Pdl anche dopo il voto.
E’ Angelo Tondo, presidente provinciale del movimento a sottolineare come nel Popolo della Libertà emergano “Comportamenti in contraddizione”, con chiaro riferimento alle dichiarazioni del neo presidente della provincia, Antonio Gabellone, che, durante la festa di domenica scorsa in prossimità di Palazzo dei Celestini, per ringraziare i simpatizzanti per il successo tributatigli, ha teso la mano ad Io Sud e ad Adriana Poli Bortone, indicandola come una “donna di destra” e una “importante risorsa per il centrodestra”, con cui collaborare se ci sarà il “riconoscimento nel Pdl”. Ma, nonostante le parole ufficiali di distensione, Tondo evidenzia che in qualche comune i fatti stiano dicendo tutt’altro, come nel caso di Aradeo, dove un assessore vicino al movimento è stato estromesso dalla giunta comunale di centrodestra.
“Quello del sindaco di Aradeo, Antonio Perulli, nei confronti dell’assessore Rocco Conte è un atto immotivato” – dichiara Tondo, in riferimento propria alla cacciata dell’assessore dalla giunta comunale. Conte – continua Tondo – è uno degli assessori che più ha dato e più si è speso in termini operativi per l’amministrazione comunale. Un provvedimento che è in contrasto con le dichiarazioni odierne del presidente della Provincia Antonio Gabellone”.
“I comportamenti degli esponenti del Pdl – puntualizza Tondo - sono spesso in contraddizione e dettati soltanto da opportunità momentanee. Fra l’altro va ricordato che i rappresentanti di Io Sud hanno contribuito in maniera attiva e con grande generosità all’elezione del sindaco Perulli”.
Ma il dibattito politico si allarga anche all’annosa questione della sanità: Rocco Palese, capogruppo del Pdl, reputa “vergognose” le liste d’attesa nel Salento, dove per una mammografia ci vorrebbe un anno e mezzo: “La sinistra regionale – afferma - continua a giocare ai quattro cantoni interrogandosi se sostituire o no i manager delle Asl più o meno indagati. Intanto nella inesistente Puglia migliore di Vendola, i cittadini continuano a pagare due volte per il malgoverno della sanità: una prima volta con le tasse tutte aumentate per pagare debiti che invece di diminuire aumentano e una seconda volta con i disservizi e le liste d’attesa che diventano chilometriche”.
“A Lecce – precisa Palese - per una mammografia in un ospedale pubblico si aspetta fino ad un anno e mezzo, mentre ovviamente a pagamento si può fare anche subito. Ennesimo episodio di un film dello sfascio in sanità che va avanti da più di 4 anni ai danni dei pugliesi, prima ingannati e illusi e oggi abbandonati a se stessi, nella sofferenza quotidiana di ospedali sempre più fatiscenti e dove i servizi diminuiscono e peggiorano sempre più. Reparti e centri territoriali inaugurati in pompa magna e presentati come ‘fiori all’occhiello’ della Puglia migliore solo in concomitanza con appuntamenti elettorali e poi dimenticati, non dotati di personale e di macchinari per poter funzionare come dovrebbero. A fronte di questa situazione disastrosa nelle Asl e negli ospedali della Puglia, in cui si pensa ad assistere solo la cattiva politica e non gli ammalati, il Presidente Vendola dovrebbe aver capito che i vertici delle Asl vanno sostituiti in blocco a prescindere da eventuali inchieste giudiziarie”.



“Il primo impegno, concreto, è stato mantenuto: l’emergenza-rifiuti del Salento si avvia a conclusione, si chiude un lungo periodo critico per la nostra provincia che poteva condizionare soprattutto la tenuta economica delle nostre attività turistiche, oltre all’immagine complessiva del Salento”. Così, il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone commenta la notizia oltremodo positiva della chiusura dell’impianto di Ugento “Burgesi”, che pone fine alle giuste rivendicazioni di un intero territorio e chiude un capitolo dell’emergenza-rifiuti del Salento.
Lecce (salento) - Consiglio comunale: con il sindaco pure Io Sud, Ciardo, Pisanò e Montinaro. Il consigliere eletto nella lista di Rotundo approda nel gruppo misto. Il centrosinistra insorge: ‘Lasci la commissione di Controllo’. Con le dichiarazioni dei capigruppo si fanno chiari i rapporti di forza a Palazzo Carafa. Oggi all’ordine del giorno le “quote rosa”: passerà la mozione del centrodestra.
Lecce (salento) - Nel fine settimana il summit decisivo del Pdl per la formazione della nuova Giunta. Per ora solo incontri formali con gli esponenti delle liste. Soppressioni, accorpamenti, ridimensionamenti. Il presidente della Provincia punta ad esse per piazzare i propri uomini e per contenere i costi. Gallo avverte Uccella e Ruggeri: “Naturale lo spoil system“. Partecipate, la scure di Gabellone.
Lecce (salento) – “Se vogliamo davvero ripartire, dobbiamo saper vedere cosa è successo in questa tornata elettorale, per trarne tutte le conseguenze sul piano delle alleanze politiche e nel processo di costruzione del PD. Che non abbiamo avuto un successo è superfluo dirlo.”
Lecce (Salento) - “Se le risorse economiche ora ci sono allora non si perda ulteriore tempo. Senza l’approvazione definitiva del progetto non possono partire i lavori di un’arteria fondamentale per tutto il salento. Dimostrino con i fatti che i fondi sono stati davvero sbloccati.”
Una proposta di legge per arginare gli effetti delle cattive prassi che rischiano di bloccare il comparto delle Opere Pubbliche, oggetto ormai di due veri e propri mercati paralleli. Questo l’intento del presidente della commissione Sviluppo economico Dario Stefàno, che ha presentato la Proposta di legge “Norme per la formazione e l’aggiornamento dell’elenco regionale dei prezzi dei lavori pubblici”. “Si tratta – spiega Stefàno – di una consuetudine ormai diffusa e consolidata presso le stazioni appaltanti pugliesi, quella di bandire gare d’appalto per la realizzazione di lavori pubblici riferendosi ai prezzari non più in vigore”. “Ma succede anche che - aggiunge - seppure si faccia riferimento ai prezzari vigenti, si applichino poi prezzi “scontati”
Lecce (salento) - Da una parte il segretario provinciale, Capone, dall’altra il sindaco di Melpignano, Blasi. C’è bisogno o no di un rinnovamento del Partito Democratico nel Salento all’indomani della sconfitta della candidata presidente della Provincia, Loredana Capone, al ballottaggio di domenica scorsa con il “signor nessuno” del Pdl, Antonio Gabellone?
Lecce (salento) - Incontri serrati per l’assegnazione degli assessorati. Le almeno 12 poltrone promesse in controtendenza rispetto al generale abbattimento dei costi delle Pa. Inizia oggi una settimana decisiva per la formazione della Giunta Gabellone che governerà per i prossimi cinque anni a Palazzo dei Celestini.
Lecce (Salento) - Il sindaco è sicuro di poter fare a meno dell’appoggio di Io Sud. “E’ stato dimostrato che se va da sola raccoglie consensi, ma se si sposta a sinistra l’elettorato non la segue”. “A Rotundo vorrei chiedere che fine hanno fatto le sue tante battaglie contro l’ex sindaco, Iskenia, Boc, ecc.”.
Al termine della riunione svoltasi in prefettura, i rappresentanti istituzionali del centrodestra, i deputati Ugo Lisi e Luigi Lazzari, hanno immediatamente chiesto al Ministro del Welfare Caludio Scajola e al Sottosegretario di Stato Pasquale Viespoli di impegnarsi a prorogare la cassa integrazione ordinaria dei dipendenti Adelchi che terminerà già la prossima settimana, creando disagi enormi a tante famiglie.
Moderata soddisfazione, al termine dell'incontro in Prefettura sulla crisi Adelchi, è stata espressa dal Vice Segretario nazionale dei Popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero. “Da una parte – ha dichiarato Buccoliero – vi è la necessità urgente di scongiurare il rischio che circa 600 famiglie si ritrovino, a partire dal 3 luglio prossimo, senza una certezza lavorativa.
Lecce (salento) - Il piano infrastrutture 2009 deliberato oggi dal Cipe prevede il finanziamento di alcune opere in Puglia, fra cui il completamento della statale Maglie-Santa Maria di Leuca. A renderlo noto è stato il ministro per i Rapporti con il parlamento ed ex governatore della regione Puglia in una nota.
Lecce (Salento) - Potrebbe essere la nord-salentina Simona Manca una delle tre donne che farà parte Giunta del neo presidente Antonio Gabellone. Su Facebook tutto l’appoggio dei suoi sostenitori.
Lecce (salento) - I partiti battono cassa e sono pronte 12 poltrone. Il neo-presidente ha preso possesso della stanza di Pellegrino. Ieri mattina il passaggio di consegne, in un clima di “bon ton” istituzionale. ”Le finanze sono in ordine ma le risorse sono poche”. In casa del centrodestra scoppia la “grana” quote rosa: favorite Manca e De Carlo, calano le possibilità per Metrangolo, Fiore e Dantino.
Lecce (Salento) - Pd, rinnovamento e alleanze. Riunione-fiume ieri sera a Lecce, si punterà su giovani e più votati. Domenica summit a Melpignano. Hanno partecipato anche Frisullo, Maniglioi, Salvatore Capone e Loredana Capone che ha ringraziato tutti.
“Le grandi doti umane, la competenza e l'amore sincero per il Salento fanno di Antonio Gabellone il presidente di tutti”. È quanto dichiara il Vice Segretario nazionale dei popolari Udeur e consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero, intervenendo a margine del passaggio ufficiale di consegne, a Palazzo dei Celestini, tra Antonio Gabellone e Giovanni Pellegrino. “Per certi versi – prosegue Buccoliero – il presidente Gabellone rappresenta l'antipolitico, nel senso che va contro una politica urlata, autocelebrativa e poco rispettosa degli avversari.